IL COMUNE DI MONTOPOLI DI SABINA RICONOSCE LO STATO DI PALESTINA, SOSTIENE LA CAUSA CURDA E BOCCIA IL RIARMO EUROPEO.

IL COMUNE DI MONTOPOLI DI SABINA RICONOSCE LO STATO DI PALESTINA, SOSTIENE LA CAUSA CURDA E BOCCIA IL RIARMO EUROPEO

di Redazione

<< Le tre mozioni, approvate da tutti i gruppi consiliari presenti in aula, sono state condivise con la cittadinanza, entusiasta, in occasione della celebrazione del 25 aprile, come volontà di contemporanea resistenza all’ingiustizia.

Il Comune di Montopoli di Sabina, ha scelto di non stare più a guardare inerte il genocidio in atto verso i palestinesi, da parte del governo israeliano, deliberando il riconoscimento dello Stato di Palestina e la trasmissione della deliberazione alle più alte cariche dello Stato Italiano e dell’Unione Europea. Le mozioni sono state presentate dal gruppo consigliare di maggioranza e approvate da tutti i gruppi consigliari durante il Consiglio Comunale del 24 aprile scorso, ponendo al centro della discussione la pace.

Scegliere oggi di prendere posizione in maniera netta– dice il Primo Cittadino Andrea Fiorisu questioni che esulano dall’ordinaria amministrazione, vuol dire mettere in pratica una forma di contemporanea resistenza contro l’ingiustizia e a difesa dell’umanità. Celebrare il 25 aprile vuol dire onorarne il sacrificio e questo lo si può fare solo allontanandosi dalla retorica e servendo quei valori concretamente. Per questa ragione abbiamo ritenuto altresì prioritario conferire la cittadinanza onoraria ad Abdullah Öcalan”.

Il leader curdo è infatti simbolo vivente della lotta pacifica del suo popolo, commutando la lotta armata in lotta politica, in modo efficace al punto che, anche dopo essere stato incarcerato, ha influenzato ripetuti cessate il fuoco unilaterali. La sua filosofia politica è incentrata sulla parità dei diritti tra donne e uomini e persone di ogni nazionalità e religione, ossia sul ‘confederalismo democratico’. E’ stata inoltre approvata una mozione del Movimento 5 Stelle contro il riarmo europeo, presentata dal Consigliere di maggioranza Simonetti, che consolida le scelte all’ordine del giorno.

Sono orgoglioso  del voto unanime, perché dimostra che una prospettiva diversa, condivisa, è possibile. Se è possibile in un consiglio comunale, vogliamo credere che possa esserlo anche nei parlamenti dei singoli Stati come nelle organizzazioni internazionali”, conclude il giovane Sindaco. >>

La tripletta, approvata unanimemente ai cittadini dal comune di Montopoli di Sabina tutti, in occasione di un 25 aprile da poco trascorso e mosso, come si evince negli interventi intercorsi, da intenzioni ben lontane dalla guerra e dal tracollo del diritto internazionale, esaudisce oltre che la ricorrenza degli 80 anni dalla Liberazione, le richieste di popolazioni terze, apparentemente distanti ma sostanzialmente vicine, quella palestinese e curda, attraversate nei propri territori da lotte per interessi geopolitici che prevaricano il Diritto, trasformandolo in conflitto di interesse e disumanità sorda.  Ritornare ai principi saldi che fanno della persona un essere umano prima che una merce, e tessere tra loro i fili che vestono e non calpestano le popolazioni e le minoranze, è un atto di volontà che traccia una direzione differente per approcciare alle problematiche, scindendole dall’interesse materialistico propedeutico alla guerra. Nello stesso giorno, i palestinesi e curdi hanno visto così riconosciuto quel ‘qualcosa di sé ‘ di cui ci si è appropriati spesso indebitamente, a più livelli di interesse monopolistico e depauperando la libertà di questi popoli all’autodeterminazione e scelta. Vi si unisce la necessità dello stop al riarmo, che rifocilla le guerre, ormai giunte a un livello intollerabile e difficilmente gestibile, date le dimensioni. Il tutto, viene declamato durante il giorno della Resistenza e nel rispetto composto per la scomparsa del Pontefice, Francesco, ricordato pur Egli da Andrea Fiori , giovane Sindaco di Montopoli Sabina, paesino di quattromila abitanti circa, tra Fiano Romano e Poggio Mirteto in provincia di Rieti, a nord est di Roma.

03 maggio 2025 –REDAZIONE – Qui Radio Londra Tv

 

PAUSA CAFFE’

Scroll to top